Inoltre separare e differenziare i rifiuti è un’operazione importante per garantire un ambiente migliore e un risparmio economico per la città e per ciascuna famiglia, perché




Prima di buttare qualcosa (libri, abiti, telefonini...)
pensa se può essere utile a un’altra persona!

RIFIUTI PERICOLOSI
Le pile usate usate devono essere depositate negli appositi contenitori stradali o da banco, a disposizione nei negozi di articoli elettrici e presso la grande distribuzione. Gli esercizi commerciali autorizzati alla vendita sono tenuti a ritirarle. Ecco la lista dei contenitori sul territorio.
I farmaci scaduti devono essere depositati negli appositi contenitori a disposizione presso le farmacie.
INDUMENTI USATI
AVVISO IMPORTANTE
Al momento su suolo pubblico non ci sono cassonetti per la raccolta degli indumenti usati autorizzati.
Gli indumenti usati possono essere smaltiti o inserendoli nel sacco trasparente insieme al rifiuto indifferenziato oppure regalandoli alle Associazioni Umanitarie.
Il servizio di raccolta di vestiario, scarpe e pellame ancora in buone condizioni viene effettuato dalla Caritas Ambrosiana e da altri enti e associazioni.
I cassonetti si trovano in parte su suolo pubblico con autorizzazione del Comune ed in parte all’interno degli spazi delle comunità parrocchiali.
É importante non introdurre nei contenitori stracci e vestiti laceri e non abbandonare i rifiuti all’esterno dei contenitori.
